MICRO supporta lo sviluppo di competenze base e trasversali (come l’imprenditorialità, la
capacità di operare nel Mercato Unico Europeo, il lavoro autonomo) in maniera innovativa:
il metodo innovativo di MICRO si basa sull’approccio bottom-up guidato dalla domanda.
Inoltre, MICRO crea una piattaforma accessibile non solo per i corsi di formazione, ma
anche per il networking, assistenza in operazioni commerciali e scambi per le microimprese
rurali.
MICRO supporta inoltre lo sviluppo di soluzioni di formazione professionale di alta qualità
per migliorare la competitività delle microimprese e imprese artigianali tramite l’accesso al
Mercato Unico Europeo e. MICRO si rivolge anche ai futuri imprenditori.
MICRO supporta l'integrazione di soluzioni digitali e ICT nell’apprendimento,
nell'insegnamento e nella formazione attraverso lo sviluppo, la sperimentazione e
distribuzione su larga scala di una Open Educational Resource, risorsa educativa aperta
che renderà i risultati del progetto disponibili al di fuori del partenariato, per altri enti e
paesi, particolarmente utile per le microimprese nelle aree rurali.